L’area giochi della Scuola di Castelletto Ticino è stata sottoposta a una manutenzione completa per garantire la sicurezza e la funzionalità delle attrezzature. I lavori hanno incluso la riparazione e la sostituzione di componenti danneggiati, il controllo e il serraggio di fissaggi, nonché la riverniciatura delle strutture metalliche e in legno. Inoltre, è stata effettuata una pulizia approfondita e la verifica del terreno per eliminare eventuali pericoli, assicurando così un ambiente di gioco sicuro e accogliente per gli studenti.
Guarda altri progetti

Scuola Piaget
La Scuola Piaget sta implementando importanti migliorie strutturali e ludiche per migliorare l’accessibilità e l’esperienza all’aperto dei suoi alunni. Verrà realizzata una nuova pavimentazione con collegamenti diretti alla scuola, mirati all’abbattimento delle barriere architettoniche, per garantire un accesso facilitato a tutti gli studenti.
Tra le nuove installazioni, un gioco con doppio scivolo offrirà ai bambini un’opportunità di divertimento e movimento. Inoltre, sarà creata una sabbiera dove i piccoli potranno giocare e sviluppare la loro creatività.
Per favorire le attività all’esterno, saranno installati tre tavoli con panche, ideali per svolgere laboratori e attività didattiche all’aperto. Questi interventi sono pensati per rendere la Scuola Piaget un ambiente più inclusivo, stimolante e funzionale.

Parco giochi al Castello Giovanelli
Oggetto della commessa è la creazione di un’area ludica inclusiva presso area verde adiacente al castello di Luzzana (Via Castello). Il tema dell’intera area, naturalmente, è il castello ed in questo parco vengono inserite in vari step diverse strutture ludiche tematizzate con pannelli ludici tattili, visivi, illustrativi. Una struttura prominente a forma di castello svetta sull’area con la sua altezza, e dall’alto domina sulle altre installate. Una teleferica fa da cornice, mentre la parte più bassa e meno scoscesa è occupata da percorsi inclusivi ed accessibili con innumerevoli punti gioco a livello terra. Il tutto naturalmente è completato dalla realizzazione di pavimentazione in gomma colata di colore rosso e verde, che rende l’intera area percorribile ad utilizzatori con parziale o totale disabilità motoria.