Il Parco Pertini di Rivoli, in Via Croce Dorata, è oggetto di lavori di riqualificazione che includono nuove pavimentazioni e l’installazione di due attrezzature ludiche: un’altalena a cesto e una composizione di casette con pannelli gioco. Questi interventi mirano a migliorare la sicurezza, l’accessibilità e l’esperienza ludica dei bambini, rendendo il parco un luogo più accogliente per le famiglie.
Guarda altri progetti

Il Bosco Polisportivo
“Il Bosco Polisportivo” è uno spazio dedicato al fitness situato nella verde località di Gianoglio di Cafasse. Questa zona offre l’opportunità di vivere un’esperienza a stretto contatto con la natura della fascia fluviale, permettendo di apprezzarne la biodiversità e rispettando l’ambiente protetto. “Il Bosco Polisportivo” è situato nell’Area Contigua della Stura di Lanzo, un Sito di Importanza Comunitaria facente parte della Rete Natura 2000.
Nelle vicinanze si trovano varie strutture sportive, tra cui il Tennis Club Cafasse, la Bocciofila, e i campi da calcio e da allenamento. L’area è accessibile anche attraverso il percorso Corona Verde Stura.
All’interno del parco, oltre agli attrezzi per il fitness, si trovano tavoli e panche, con due di queste ultime dotate di prolunghe per persone con disabilità. Il parco è stato completamente riarredato tra il 2021 e il 2022.

Scuola Piaget
La Scuola Piaget sta implementando importanti migliorie strutturali e ludiche per migliorare l’accessibilità e l’esperienza all’aperto dei suoi alunni. Verrà realizzata una nuova pavimentazione con collegamenti diretti alla scuola, mirati all’abbattimento delle barriere architettoniche, per garantire un accesso facilitato a tutti gli studenti.
Tra le nuove installazioni, un gioco con doppio scivolo offrirà ai bambini un’opportunità di divertimento e movimento. Inoltre, sarà creata una sabbiera dove i piccoli potranno giocare e sviluppare la loro creatività.
Per favorire le attività all’esterno, saranno installati tre tavoli con panche, ideali per svolgere laboratori e attività didattiche all’aperto. Questi interventi sono pensati per rendere la Scuola Piaget un ambiente più inclusivo, stimolante e funzionale.

Scuola Quistello
La commessa consiste nella riqualificazione dell’area esterna presso la scuola dell’infanzia di Via G. Oberdan. La struttura ludica a tre torri è semplice nella sua costruzione ma funzionale e adatta alla fascia di età prescolare. Ciò che rende la realizzazione particolare è la creazione di pavimentazione antitrauma in gomma colata tematizzata con tema delle quattro stagioni: la pavimentazione è divisa in quattro quadranti di colori diversi e con varie figure quali animali, fiori, nuvole, sole, neve etc che rappresentino le quattro stagioni. In questo modo si rende l’area ludica accattivante a 360 gradi, quindi non solo con le strutture ludiche ma anche quelli che normalmente sono elementi necessari e di contorno, che qui si trasformano in ulteriori spunti di gioco.