Oggetto della riqualificazione è la creazione di un’area fitness presso una zona esterna del Porto Antico di Genova, di fronte ad una palestra, per consentire l’esercizio fisico anche all’area aperta, sia da fruitori della palestra che da passanti
Guarda altri progetti

Parco giochi al Castello Giovanelli
Oggetto della commessa è la creazione di un’area ludica inclusiva presso area verde adiacente al castello di Luzzana (Via Castello). Il tema dell’intera area, naturalmente, è il castello ed in questo parco vengono inserite in vari step diverse strutture ludiche tematizzate con pannelli ludici tattili, visivi, illustrativi. Una struttura prominente a forma di castello svetta sull’area con la sua altezza, e dall’alto domina sulle altre installate. Una teleferica fa da cornice, mentre la parte più bassa e meno scoscesa è occupata da percorsi inclusivi ed accessibili con innumerevoli punti gioco a livello terra. Il tutto naturalmente è completato dalla realizzazione di pavimentazione in gomma colata di colore rosso e verde, che rende l’intera area percorribile ad utilizzatori con parziale o totale disabilità motoria.

Parco il fungo
Il Parco Il Fungo di Rivoli è un’area verde iconica, famosa per la sua struttura centrale a forma di fungo. Questo parco offre spazi giochi moderni per bambini, ampi prati per picnic e relax, oltre a percorsi per jogging e ciclismo. Gli appassionati di sport possono usufruire di campi per varie discipline, mentre gli amanti della natura possono passeggiare tra alberi e fiori. Il parco è anche un punto di incontro per la comunità, ospitando eventi e manifestazioni, rendendolo un luogo ideale per famiglie e amici che cercano svago all’aria aperta.

Parco Pertini
Il Parco Pertini di Rivoli, in Via Croce Dorata, è oggetto di lavori di riqualificazione che includono nuove pavimentazioni e l’installazione di due attrezzature ludiche: un’altalena a cesto e una composizione di casette con pannelli gioco. Questi interventi mirano a migliorare la sicurezza, l’accessibilità e l’esperienza ludica dei bambini, rendendo il parco un luogo più accogliente per le famiglie.