Il Parco Il Fungo di Rivoli è un’area verde iconica, famosa per la sua struttura centrale a forma di fungo. Questo parco offre spazi giochi moderni per bambini, ampi prati per picnic e relax, oltre a percorsi per jogging e ciclismo. Gli appassionati di sport possono usufruire di campi per varie discipline, mentre gli amanti della natura possono passeggiare tra alberi e fiori. Il parco è anche un punto di incontro per la comunità, ospitando eventi e manifestazioni, rendendolo un luogo ideale per famiglie e amici che cercano svago all’aria aperta.
Guarda altri progetti

Comune di Lazise
La commessa realizzata presso il Comune di Lazise prevede la riqualificazione di svariate aree ludiche all’interno di parchi pubblici e scolastici della città.
In questo caso il cliente commissiona la realizzazione di varie aree tematiche, ognuna con strutture ludiche dedicate e che ben si conformano all’ambiente circostante. Ove la norma lo prevede è stata realizzata un’area antitrauma in erba sintetica con tappetino di assorbimento d’urto, scelta che permette la creazione di un’area che si integra con le aree esterne, senza stonare. Le strutture sono scelte in base alla fruibilità ed alla fascia di età di utilizzo: strutture più grandi e complesse nei parchi pubblici, giochi bassi ed incentrati al gioco di fantasia per le aree scolastiche. In certe aree l’installazione di strutture più piccole e contenute è stata dettata da necessità di contenere lo sviluppo nello spazio pur mantenendo il fattore ludico. Dove lo spazio lo permette, invece, sono state installate strutture a più ampio respiro come ad esempio l’aereo con arrampicate e scivoli o le strutture a forma di mostro.

Scuola Castelletto Ticino – Manutenzione
L’area giochi della Scuola di Castelletto Ticino è stata sottoposta a una manutenzione completa per garantire la sicurezza e la funzionalità delle attrezzature. I lavori hanno incluso la riparazione e la sostituzione di componenti danneggiati, il controllo e il serraggio di fissaggi, nonché la riverniciatura delle strutture metalliche e in legno. Inoltre, è stata effettuata una pulizia approfondita e la verifica del terreno per eliminare eventuali pericoli, assicurando così un ambiente di gioco sicuro e accogliente per gli studenti.

Scuola Quistello
La commessa consiste nella riqualificazione dell’area esterna presso la scuola dell’infanzia di Via G. Oberdan. La struttura ludica a tre torri è semplice nella sua costruzione ma funzionale e adatta alla fascia di età prescolare. Ciò che rende la realizzazione particolare è la creazione di pavimentazione antitrauma in gomma colata tematizzata con tema delle quattro stagioni: la pavimentazione è divisa in quattro quadranti di colori diversi e con varie figure quali animali, fiori, nuvole, sole, neve etc che rappresentino le quattro stagioni. In questo modo si rende l’area ludica accattivante a 360 gradi, quindi non solo con le strutture ludiche ma anche quelli che normalmente sono elementi necessari e di contorno, che qui si trasformano in ulteriori spunti di gioco.